Stats Tweet

Spinazzi, Innocenzo.

Scultore italiano. Allievo di G.B. Maini, ottenne larga fama con gli accorti restauri effettuati su statue classiche e si distinse per l'elegante classicismo, venato di naturalismo, delle sue opere, tra cui, esemplare, il San Giuseppe Calasanzio per San Pietro. Chiamato nel 1769 dal granduca Pietro Leopoldo, si recò a Firenze, dove, per Santa Croce, realizzò la statua di Giovanni Lami (1775) e il monumento funebre a Machiavelli (1787), e, per Santa Maria Maddalena dei Pazzi, la Penitenza e la Fede (1781) (Roma 1718 - Firenze 1798).